Antimaka s.f.: nome immaginario composto da anti (contro) e mache (battaglia). Evoca una figura mitologica che ripudia la guerra, lottando per la pace e la giustizia.

Riflessioni e interventi

Sui fatti di Amsterdam

Ciò che è accaduto ad Amsterdam è un chiaro segnale di ciò che è destinato ad accadere, in Europa, e altrove, in un contesto come quello odierno. La spirale infernale degli attacchi di Stati e gruppi para-statali contro le popolazione civile stavolta si manifesta sotto forma di scontro diretto fra popolazioni civili.

Democrazia illiberale. Che cosa davvero significa e perché è pericolosa.

“La democrazia, senza liberalismo costituzionale, può non solo risultare inadeguata, ma addirittura pericolosa… Inoltre, quando non è accompagnata dal liberalismo, la democrazia stessa è in pericolo. Questi tipi di regimi politici entrano in guerra più frequentemente...” (Fareed Zakaria).